

SISTEMI DI GESTIONE
Certificazioni
Iso 9001:2015
Certificazione Iso 9001: sistema di gestione della qualità
La certificazione Iso 9001 è uno standard sempre più richiesto alle aziende. Ma che cos’è la norma Uni Iso 9001? Perché è importante certificarsi? Per saperne di più puoi leggere la nostra guida in cinque punti.
Guida in cinque punti alla certificazione Iso 9001

Perché certificarsi allo standard Iso 9001?

Come si ottiene la certificazione Iso 9001?

In quanto tempo si ottiene la certificazione Iso 9001?

Quanto costa certificarsi per la Iso 9001?

Che cos’è la Iso 9001?

La norma Iso 9001:2015 è la norma internazionale a cui fare riferimento per la gestione, il miglioramento e la certificazione del sistema di gestione della qualità aziendale.
Per un’azienda, la decisione di adottare un sistema di gestione della qualità aziendale è una scelta strategica, perché consente un miglioramento complessivo delle prestazioni.
La norma Iso 9001, basata su uno schema HSL (High Structure Level), si articola in 10 sezioni, che definiscono degli standard per tutti gli aspetti della vita aziendale.
Inoltre, l’adozione degli standard Iso, permette al management di monitorare e migliorare le interrelazioni tra i processi, con il risultato di ottimizzare la performance aziendale.
La norma è applicabile ad ogni settore d’impresa, perché ha lo scopo di indirizzare l’azienda allo sviluppo di un sistema di gestione della qualità che assicuri la soddisfazione del cliente.
In questo senso l’implementazione di un sistema di gestione della qualità, prepara l’azienda a rispondere attivamente alle mutevoli esigenze del mercato.

Perché certificarsi allo standard Iso 9001?

La certificazione Iso 9001 offre molteplici vantaggi all’azienda.
- Favorisce un clima di miglioramento continuo e ottimizzazione dei processi aziendali, con conseguente riduzione dei costi e maggior guadagno.
- Per molte società la certificazione è considerata requisito di minimo per essere inseriti nella lista dei fornitori.
- È importante nelle procedure di affidamento pubbliche, dove il requisito della certificazione consente di ottenere una riduzione del 50% dei costi di cauzione, oltre eventuali punteggi aggiuntivi previsti nel disciplinare di gara.

Come si ottiene la certificazione Iso 9001?

La certificazione Iso 9001 viene rilasciata da un ente accreditato secondo la norma Iso 17021, dopo aver verificato i requisiti previsti dalla norma attraverso un’ispezione (audit) presso la sede del richiedente.
Per poter superare l’audit è necessario che l’azienda applichi tutti i principi della norma e si doti di un sistema di gestione per la qualità.
La nostra consulenza consiste nel progettare un sistema di gestione che risponda alle necessità del mercato e agli obiettivi aziendali.
Il nostro metodo di lavoro è pensato per dare tutto il supporto necessario all’azienda per il superamento dell’audit di certificazione, senza gravare sui processi aziendali, che parallelamente allo sviluppo del sistema di gestione, devono rimanere efficienti e snelli da burocratismi.
Collaboriamo esclusivamente con organismi riconosciuti da IAF

In quanto tempo si ottiene la certificazione Iso 9001?

Ogni situazione va valutata attraverso un check-up iniziale gratuito.
In questa fase sviluppiamo anche un cronoprogramma per completare l’iter di certificazione, redatto in linea con gli obiettivi dei clienti.
La rapidità è uno dei valori fondanti del nostro business.

Quanto costa certificarsi per la Iso 9001?

Il costo della certificazione Iso 9001 varia in funzione degli obiettivi e delle dimensioni aziendali.
Crediamo nei valori dell’affidabilità e della trasparenza, per questa ragione proponiamo ai nostri clienti un check-up iniziale gratuito, necessario per lo sviluppo di un preventivo congruo con il lavoro da svolgere.
